Aggiornamento delle modalità di accesso al Cluster Brescia

Attualmente una buona parte dei ripetitori di DMR Brescia sono inquadrati nel Cluster Brescia di BrandMeister, altri operano semplicemente con il TG-222030 statico.

Alla fine del corrente anno elimineremo il Cluster Brescia come entità su BrandMeister e i nostri ripetitori saranno interconnessi semplicemente con il TG-222030 configurato in modalità statica.

Quindi nulla cambia per chi accede da ripetitori non appartenenti al Cluster Brescia, oppure da HotSpot o altro, che da sempre usano il TG-222030.

Chi invece utilizza il TG-88 sui ripetitori facenti parte del Cluster Brescia può già cominciare da subito ad usare il TG-222030 sullo Slot 2, sostituendo nel proprio codeplug il TG-88 con il TG-222030.

Il TG-222030 continuerà a chiamarsi “Cluster Brescia“, e i ripetitori rimarranno sempre quelli attualmente in servizio, con ulteriori aggiunte.

Questa scelta fa parte di un più ampio piano di semplificazione, evoluzione ed ottimizzazione in corso su tutta le rete BrandMeister.

La presenza dei Cluster in generale non viene comunque messa in discussione, quindi continueranno a funzionare nella classica modalità per tutti coloro che desiderano utilizzarli per i propri ripetitori.

Grazie per la vostra collaborazione.

’73 dal Team Cluster Brescia

Aggiornamento: Il Cluster Brescia è già stato eliminato da BrandMeister, quindi la modalità esclusiva di accesso ai soliti ripetitori della nostra rete è solo quella con il TG-222030.

Elenco Ripetitori del Cluster Brescia

01. IR2DM Monte Quarone (*Slot-2 TG-222030)
02. IR2UDK Sant’Onofrio (*Slot-2 TG-222030)
03. IR2UFZ Crystal Palace (*Slot-2 TG-222030)
04. IR2UFG Monte Salena (*Slot-2 TG-222030)
05. IR2UDJ Monte Orfano (*Slot-2 TG-222030)
06. IR2CS Sarnico (*Slot-2 TG-222030)
07. IR2UFX Monte Creò (*Slot-2 TG-222030)
08. IR2CZ Camarozzi (*Slot-2 TG-222030)
09. IR2UCS Monte Campione (*Slot-2 TG-222030)
10. IR2DP Maresana (*Slot-2 TG-222030)
11. IK2ILJ-2 Bergamo (*Slot-2 TG-222030)
12. IK2ILW-1 Milano Cadorna (*Slot-2 TG-222030)
13. IR2UED Valcava (*Slot-2 TG-222030)
14. IR2UFS Benaco (*Slot-2 TG-222030)
15. IR2UFF Montichiari (*Slot-2 TG-222030)
16. IR2UFR Desenzano (*Slot-2 TG-222030)
17. IR4UX Monte Cimone (**Slot-1 TG-222030 Dinamico)
18. IR4AK Ferrara (*Slot-1 TG-222030)
19. IU4MSI-1 Copparo (*Slot-1 TG-222030)
20. IU4MSI-2 Estensi (*Slot-1 TG-222030)
21. T79DMR San Marino (**Slot-1 TG-222030 Dinamico)

* TG-222030 Statico
**  TG-222030 Dinamico

Nota: Il vecchio TalkGroup 222030 è stato dismesso. Il nuovo TG aggregativo utilizzato da Brescia Network è il 22222.

Grazie per la vostra collaborazione.

’73 dal Team Cluster Brescia

 

 

Collaborazione tra BrandMeister e radioid.net

La collaborazione che si è creata tra BrandMeister e radioid.net è sempre più stretta, e grazie a questo incrocio automatico di dati sono stati introdotti dei comodissimi automatismi gestionali; un esempio è l’autenticazione automatica della maggioranza dei nuovi utenti che si registrano, e anche  l’attribuzione automatica dei diritti di Sysop sui ripetitori correttamente registrati sotto il proprio nominativo.

I sistemi vengono continuamente sincronizzati per far si che le informazioni degli utenti su BrandMeister rimangano sempre allineate con la gestione vera e propria degli ID da parte di radioid.net.

Le policy di BrandMeister WW stabiliscono che tutti gli ID utilizzati per connettersi a BM debbano essere registrati su radioid.net, e che il nominativo configurato nel sistema client (Ripetitore, Hotspot o altro) sia esattamente quello registrato, pena il rifiuto della connessione al master server.
Quindi tutti gli ID provvisori 223xxx in teoria non sarebbero più utilizzabili.

Conosciamo bene la situazione del rilascio delle autorizzazioni, e speriamo che la situazione vada normalizzandosi nei prossimi mesi.
Temporaneamente operiamo in deroga per quanto riguarda gli ID provvisori 223xxx.

Abbiamo però notato che ci sono anche alcuni ripetitori connessi con degli ID 222xxx inesistenti; questo è davvero un caso difficile da giustificare!

Come ripiego immediato (in attesa di autorizzazione) c’è la possibilità di utilizzare il proprio ID personale e il proprio nominativo per identificare il ripetitore, lo stesso vale per i ripetitori installati presso la propria abitazione, che non necessitano di autorizzazione.

In ogni caso continuiamo ad esortare tutti gli utilizzatori di attivarsi quanto prima per sistemare i propri ID in maniera definitiva e non provvisoria; l’attuale assetto anomalo non potrà reggere in questi termini a tempo indefinito, in quanto siamo giustamente soggetti ad una forte pressione da parte del coordinamento BM WW per allinearci alle regole mondiali.

Grazie per la vostra collaborazione!   

’73 dal Team BM2222