La necessità della registrazione DMR e DSTAR

Da alcuni anni i TG regionali funzionano tutti in multi protocollo, ovvero utilizzandoli in ingresso con un determinato protocollo (ad esempio in DMR, C4FM (YSF) si verrà ritrasmessi negli altri protocolli previsti da quel TG (DMR, YSF, D-STAR, NXDN, ecc.).

Da tempo si è potuto notare che molti Radioamatori ancora non si sono aggiornati seguendo le indicazioni per utilizzare correttamente i sistemi radio quando sono connessi in multi protocollo, effettuando le previste registrazioni DMR e D-STAR prima dell’utilizzo di questi flussi.

Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare questa breve guida (che ritroverete facilmente assieme alle altre, utilizzando il menu del nostro sito…) per aiutare chi ancora non l’ha fatto, e per migliorare ulteriormente i nostri QSO sui TG regionali.

Ci auguriamo di potervi ascoltare presto in radio, 73

Lo Staff di dmrbrescia.it

Termine della sperimentazione di Mumble

Si comunica che la sperimentazione con Mumble Server è terminata, a causa di problemi tecnici.

Tutto funziona bene quando il numero di link è nell’ordine di qualche unità, ma purtroppo quando il numero di TalkGroup collegati aumenta, la stabilità del server Mumble diventa molto bassa a causa delle istanze dei codec attive, che servono per trasformare l’audio analogico in AMBE e viceversa.

Purtroppo servono ben due istanze di emulatori AMBE per ogni TalkGroup in bridge, una in TX e una in RX, quindi risulta tecnicamente impossibile accontentare tutte le richieste di collegamenti che pervengono.

73 dal Team BrandMeister Italia