Purtroppo non si è mai spiegato abbastanza la filosofia, la funzione e l’utilizzo corretto dei TAC, messi a disposizione in tutto il mondo dalla rete DMR BrandMeister.
I TalkGroup TAC sono specificatamente destinati a coloro che desiderano continuare una conversazione provenendo da un altro TalkGroup, sia utilizzando Hotspot che Ripetitori, ma senza effettuare un lungo QSO su questi TG.
Cosa sono i TG TAC e perché sono stati creati nella rete BrandMeister ?
Sono dei TG di supporto che aiutano ad alleviare la congestione nei TG primari a livello nazionale o regionale. Ovvero sono TG estemporanei, su cui continuare delle brevi conversazioni. Non è prassi ottimale quindi impostare i TAC come statici su nessun ripetitore o Hotspot.
I TalkGroup TAC non devono essere utilizzati per iniziare dei QSO.
Un TalkGroup TAC (Talk Around Channel) o Tattico, è un gruppo di conversazione che consente agli utenti di spostarsi, una volta stabilita una chiamata su un TG a livello nazionale (es. TG 222) o globale (es. TG 91), per continuare brevemente le loro conversazioni e poi magari spostarsi su un TG ordinario. Quindi una sorta di TG Jolly molto comodo da usare per smistare i QSO, senza impattare TG con traffico ordinario.
Quindi evidentemente i TAC sono stati introdotti solo per un utilizzo temporaneo e non per essere utilizzati come un canale abituale e quotidiano, in cui gruppi di radioamatori possono incontrarsi. Se è questo ciò che si desidera fare, sarà opportuno indirizzarsi verso un TG più consono, da potersi utilizzare in forma continuativa, più adatto a creare aggregazione.
Come visualizzare il traffico Last Heard dei 10 TAC italiani ?
Attraverso il Canale Telegram TAC LH, potrete unirvi come utente e visualizzare tutto il traffico che scorre su i 10 TAC italiani.
Perche è stato creato un solo canale globale LH per tutti i TAC ?
Per sottolineare la funzione estemporanea degli stessi, dandogli appunto minore importanza rispetto ai TG ordinari.
- I migliori ’73 dal Team BrandMeister Italia.